Teatro delle Api

TEL : 346.6286586
MAIL : INFO@TEATRODELLEAPI.IT
INDIRIZZO : VIA DELLA PACE, 7
PORTO SANT’ELPIDIO

Seguici su

Search

VICINI DI CASA

CMC/Nidodiragno in coproduzione con Cardellino, Teatro Stabile di Verona

AMANDA SANDRELLI, GIGIO ALBERTI
ALBERTO GIUSTA, ALESSANDRA ACCIAI

di Cesc Gay
traduzione e adattamento Pino Tierno
regia Antonio Zavatteri
scene Roberto Crea
costumi Fancesca Marsella
luci Aldo Mantovani
service audio/luci M2F srl
regista assistente Matteo Alfonso

Forte del successo in Spagna, approda per la prima volta in Italia Vicini di casa, adattamento della pièce Los vecinos de arriba di Cesc Gay. Una commedia, libera e provocatoria, che indaga con divertita leggerezza inibizioni e ipocrisie del nostro tempo.
Anna e Giulio stanno insieme da molti anni. Hanno un lavoro, una bambina, qualche interesse e molte frustrazioni. Lui avrebbe voluto fare il musicista ma si è dovuto accontentare dell’insegnamento e si rifugia in terrazza a guardare le stelle. Lei avrebbe voluto un altro figlio ma ha dovuto accettare la resistenza di lui e cerca conforto nei manuali di auto aiuto. Una coppia come tante, al confine fra amore e abitudine, in equilibrio precario. Ma pur sempre in equilibrio.
A scardinare questa apparente stabilità ci pensano Laura e Toni, i vicini di casa, che, invitati per un aperitivo, irrompono nel loro appartamento e nella loro vita.
Anna e Giulio sanno poche cose sul loro conto: sono stati cortesi durante i lavori di ristrutturazione, aprono educatamente la porta dell’ascensore per farli passare e… fanno di continuo l’amore, rumorosamente! Giulio li considera incivili, Anna ha il coraggio di ammettere che, in fondo, invidia la loro vivace vita erotica.
Così, fra un bicchiere di vino e una fetta di Pata Negra, le due coppie si confrontano, sempre meno timidamente, sul terreno scivolosissimo della sessualità. Laura e Toni si rivelano molto più spregiudicati del previsto; Anna e Giulio finiscono per confessare fantasie, vizi e segreti che non avevano mai avuto il coraggio di condividere.

 

Biglietti disponibili dal 13 novembre

Posto unico numerato €. 20,00 intero – €. 17,00 ridotto(*)

(*) Ridotto: giovani sotto 29 anni, sopra 60

Biglietteria Teatro delle Api aperta martedì e venerdì dalle ore 17 alle ore 19 e nei giorni di spettacolo dalle ore 19.

Data

Feb 21 2024

Ora

21:15

Maggiori informazioni

ACQUISTA SU VIVATICKET
Categoria
ACQUISTA SU VIVATICKET